Design: Paola Navone
Chester, un icona. Tutto ha inizio verso il 1700: ecco tre cose essenziali per poter essere un Chester: braccioli e schienale con la stessa altezza, rivestimento in pelle, lavorazione capitonné rifinita con bottoni. La poltrona "Chester Moon" pur mantenendo l'essenziale, è incredibilmente strepitosa. Il design ...
Altre informazioniDesign: Paola Navone
Chester, un icona. Tutto ha inizio verso il 1700: ecco tre cose essenziali per poter essere un Chester: braccioli e schienale con la stessa altezza, rivestimento in pelle, lavorazione capitonné rifinita con bottoni. La poltrona "Chester Moon" pur mantenendo l'essenziale, è incredibilmente strepitosa. Il design, le materie prime eccellenti, i particolarissimi trattamenti e le lavorazioni, permettono di ottenere qualcosa di originale, di prezioso, di fascinoso: sediamoci, solo cosi lo si capisce! "Chester Moon" by Baxter.
Finitura piedini:
Faggio tinto wengè
Finitura rivestimento:
Pelle
Dimensioni:
107 x 135 x h 67 cm
Altre informazioniDesign: Paola Navone
Chester, un icona. Tutto ha inizio verso il 1700: ecco tre cose essenziali per poter essere un Chester: braccioli e schienale con la stessa altezza, rivestimento in pelle, lavorazione capitonné rifinita con bottoni. La poltrona "Chester Moon" pur mantenendo l'essenziale, è incredibilmente strepitosa. Il design, le materie prime eccellenti, i particolarissimi trattamenti e le lavorazioni, permettono di ottenere qualcosa di originale, di prezioso, di fascinoso: sediamoci, solo cosi lo si capisce! "Chester Moon" by Baxter.
Finitura piedini:
Faggio tinto wengè
Finitura rivestimento:
Pelle
Dimensioni:
107 x 135 x h 67 cm
Sono Luigi e Paolo Bestelli i fondatori dell’azienda Baxter, nata solo nel 1990 nella Brianza, da sempre terreno fertile nella produzione di mobili d’eccellenza, ma sviluppatasi fin da subito in un panorama internazionale.
Una grande passione per il cuoio è all’inizio di tutto, in questa azienda giovane, dove l’amore per un materiale si è consolidato con la cultura della manifattura, ponendo una grande attenzione per i dettagli. Questo ha permesso di rendere i prodotti unici, trasformando con semplicità il cuoio, e la pelle, in abiti speciali che parlano dei segni del tempo e tracciano le linee del futuro. Un futuro tutto da scrivere, ma con un presente che ha consolidato il Made in Italy nel mondo e ha fatto di Baxter un'azienda di successo.