É signorile, ha stile, è il complemento intrigante che piace un po' ovunque. Flair si rivela pratico per la sua funzione, moderno per il suo design e
delizioso fra l'arredo.
Finitura struttura:
Frassino tinto
Laccato opaco poro aperto
Finitura ante:
In tinta con la ...
Altre informazioni
É signorile, ha stile, è il complemento intrigante che piace un po' ovunque. Flair si rivela pratico per la sua funzione, moderno per il suo design e
delizioso fra l'arredo.
Finitura struttura:
Frassino tinto
Laccato opaco poro aperto
Finitura ante:
In tinta con la struttura
Cimento
Dimensioni:
240 x 45 x h 96 cm
Altre informazioniSe hai bisogno di qualche consiglio per il tuo arredo oppure vuoi una soluzione esclusiva per qualsiasi stanza della tua casa, non esitare a scriverci a store@martinelstore.com
É signorile, ha stile, è il complemento intrigante che piace un po' ovunque. Flair si rivela pratico per la sua funzione, moderno per il suo design e
delizioso fra l'arredo.
Finitura struttura:
Frassino tinto
Laccato opaco poro aperto
Finitura ante:
In tinta con la struttura
Cimento
Dimensioni:
240 x 45 x h 96 cm
La storia di Pacini & Cappellini nasce da tanti amori: il legno, la casa, l’abitare inteso come aspetto della quotidianità essenziale per il benessere delle persone. Partendo da queste basi, da più di trent’anni, l’azienda produce e distribuisce in tutto il mondo mobili e complementi d’arredo per la casa e la collettività: tavoli, sedie e poltrone, librerie e consolle, ma anche madie, porta-tv, realizzati interamente in Italia. La voglia di guardare al futuro, insieme alla volontà di assicurare continuità all’azienda, si realizza negli anni Novanta con l’ingresso dei figli, Luigi, Roberto, Moreno e Giorgio. L’idea alla base della nuova guida è mantenere ben saldi i valori tradizionali – facendo proprie la creatività, la passione e lo spirito di ricerca dei padri – e introducendo sostanziali novità. Dal 1982 Pacini & Cappellini si avvale di tecnologie e processi industriali nuovi, e del contributo prezioso di un team di designer che dà vita a prodotti diventati icone, come i porta tv disegnati da Fabio Rebosio per la collezione Screen, o il tavolo Plurimo realizzato da Hanno Giesler.
Architetto e designer, si laurea al Politecnico di Milano, e nel 1970 fonda lo studio associato con l’architetto Enzo Pozzoli. Dal 2012 prosegue la sua attività come Giuliano Cappelletti & Partners assieme al figlio Gabriele. Nello stesso anno apre uno studio a Shanghai con alcuni partner stranieri per realizzare progetti di architettura e di interior design. Lo studio segue diverse progetti, dal project management all’interior design, fino all’architettura pura, prendendo parte attivamente anche a concorsi e mostre nazionali e internazionali, tra cui la la Selezione del XVI Compasso d’oro con il Lavello “Lavando” prodotto da ABC Cucine, il Premio 5 Stelle Tecnhotel, il Premio Donatella, la Selezione International Management. A questi lavori, affianca continue collaborazioni con importanti aziende nel settore del design.