Il mobile romantico? Il mobile simpatico? il mobile estroso? Certo, è Sparacuori lo sgabello circolare con design moderno. Sparacuori è interamente in legno di cedro, è lavorato manualmente e con rispetto, è decorato con sei bellissimi cuori rossi ed è uno sgabello particolare e unico per lei e per lui. Sparacuori, lo sgabello firmato Riva ...
Altre informazioniIl mobile romantico? Il mobile simpatico? il mobile estroso? Certo, è Sparacuori lo sgabello circolare con design moderno. Sparacuori è interamente in legno di cedro, è lavorato manualmente e con rispetto, è decorato con sei bellissimi cuori rossi ed è uno sgabello particolare e unico per lei e per lui. Sparacuori, lo sgabello firmato Riva, il Made in Italy d’eccellenza.
Sparacuori è un mobile vivo, la sua vitalità muta impercettibilmente, naturalmente e continuamente con crepe e movimenti naturali.
Legno completamente naturale senza l’aggiunta di alcun trattamento.
Finitura struttura:
Cedro
Cedro sabbiato
Cedro vulcano
Finitura cuori:
Metallo rosso
Dimensioni:
Ø 40 x h 45 cm
Eventuali movimenti, crepe e mutamenti nelle condizioni del legno sono caratteristica imprescindibile di questi arredi e sono da imputare al naturale assestamento ed alle diverse condizioni ambientali. Si tratta di una caratteristica propria ed imprescindibile sinonimo di originalità e autenticità.
Altre informazioniSe hai bisogno di qualche consiglio per il tuo arredo oppure vuoi una soluzione esclusiva per qualsiasi stanza della tua casa, non esitare a scriverci a store@martinelstore.com
Il mobile romantico? Il mobile simpatico? il mobile estroso? Certo, è Sparacuori lo sgabello circolare con design moderno. Sparacuori è interamente in legno di cedro, è lavorato manualmente e con rispetto, è decorato con sei bellissimi cuori rossi ed è uno sgabello particolare e unico per lei e per lui. Sparacuori, lo sgabello firmato Riva, il Made in Italy d’eccellenza.
Sparacuori è un mobile vivo, la sua vitalità muta impercettibilmente, naturalmente e continuamente con crepe e movimenti naturali.
Legno completamente naturale senza l’aggiunta di alcun trattamento.
Finitura struttura:
Cedro
Cedro sabbiato
Cedro vulcano
Finitura cuori:
Metallo rosso
Dimensioni:
Ø 40 x h 45 cm
Eventuali movimenti, crepe e mutamenti nelle condizioni del legno sono caratteristica imprescindibile di questi arredi e sono da imputare al naturale assestamento ed alle diverse condizioni ambientali. Si tratta di una caratteristica propria ed imprescindibile sinonimo di originalità e autenticità.
C'era una volta il 1920, siamo in Brianza, in una piccola bottega a Cantù, un tranquillo artigiano lavora quotidianamente e con tanto amore e rispetto il legno. È un’arte la sua, arredi semplici, di eleganza raffinata. Questo artigiano era Nino Romano.
Gli anni passano e il lavoro continua sempre con più impegno valorizzando continuamente i processi produttivi.
Nel 1992 per la prima volta, Riva 1920 presenta, al Salone Internazionale del Mobile di Milano, la sua prima collezione. In questo frangente, Riva 1920 si fa conoscere in Italia e all’estero, è un inevitabile successo.
Intuito imprenditoriale, collaborazioni con architetti di fama internazionale e l’ingresso in azienda della quarta generazione Riva affiatata più che mai, hanno dato inizio all’evoluzione verso nuovi mercati, nuovi orizzonti nel pieno rispetto della filosofia aziendale che unisce funzionalità, estetica delle forme, senza dimenticare l’importanza del viver sano e sostenibile. L’azienda introduce, oltre che ai legni di riforestazione americani, i legni di riuso quali il millenario Kauri della Nuova Zelanda, le Briccole della Laguna di Venezia e il Cedro del Libano; il legno infatti è una risorsa rinnovabile ma non infinita.
Nel 2010 ha termine il suggestivo edificio Riva Center, totalmente ricoperto di legno di larice, con 1200mq di Showroom che esalta l’essenza e l’unicità dei prodotti e un primo piano dedicato al Museo del Legno con oltre 4000 pezzi in esposizione.
Riva 1920, amore per la natura, ricerca di un’alta qualità della vita, unite a tradizioni, cultura, creatività, innovazione, artigianalità e tecnologia danno vita giornalmente a qualcosa di speciale, unico e senza tempo: questo è l’arredo firmato Riva 1920.
Riva 1920, vero legno naturale; Riva 1920 garanzia di un prodotto totalmente Made in Italy.
Architetto e designer, è nato a Spotorno (SV) nel 1961. Laureato in architettura al Politecnico di Torino, lavora per numerose aziende che operano in differenti settori industriali tra le quali Calligaris, Mamoli, Mastella Design e Scirocco. Consulente per lo sviluppo prodotto della Framar Spa dal 2000 al 2005, ha ricevuto negli stessi anni prestigiosi premi e riconoscimenti ai quali si aggiungono il Premio Comfort & Design-ADI nel 2006 e la selezione per la XXI e la XXII edizione del Premio Compasso d’Oro nel 2006 e nel 2010. Diversi suoi progetti e prodotti sono stati esposti: nel 2003 alla Mostra Convegno Expocomfort di Milano, nel 2005 alla Triennale di Milano, nel 2008 in occasione delle mostre itineranti: Le Eccellenze del Design Piemontese, Snowboard Design, Il Villaggio del Design e nel 2010 alla Mostra Pezzi al Forte alla Fortezza del Priamar di Savona. Dal 2007 collabora con la rivista Bagno e Accessori edita da Il Sole 24 ORE e dal 2009 è membro del Comitato Direttivo dell’ADI Delegazione Piemonte e Valle d’Aosta.