Linee fluide e attenzione ai dettagli caratterizzano il tavolo Hanami, disegnato da Matteo Zorzenoni. Le gambe inclinate e rastremate verso il pavimento conferiscono dinamismo e leggerezza. Il piano può essere in marmo di Carrara bianco opaco o lucido, marmo Oriente grigio opaco o lucido, noce canaletto, rovere chiaro e in tutti i ...
Altre informazioni
Linee fluide e attenzione ai dettagli caratterizzano il tavolo Hanami, disegnato da Matteo Zorzenoni. Le gambe inclinate e rastremate verso il pavimento conferiscono dinamismo e leggerezza. Il piano può essere in marmo di Carrara bianco opaco o lucido, marmo Oriente grigio opaco o lucido, noce canaletto, rovere chiaro e in tutti i colori laccati opachi con gambe in tinta noce canaletto e in tinta rovere chiaro.
Finitura gambe:
Rovere chiaro
Noce Canaletto
Rovere carbone
Finitura piano:
Laccato opaco
Rovere chiaro
Noce Canaletto
Rovere carbone
Marmo
Dimensioni:
200 x 100 x h 75 cm
250 x 100 x h 75 cm
200 x 100 x h 76.5 cm
250 x 100 x h 76.5 cm
Altre informazioniSe hai bisogno di qualche consiglio per il tuo arredo oppure vuoi una soluzione esclusiva per qualsiasi stanza della tua casa, non esitare a scriverci a store@martinelstore.com
Linee fluide e attenzione ai dettagli caratterizzano il tavolo Hanami, disegnato da Matteo Zorzenoni. Le gambe inclinate e rastremate verso il pavimento conferiscono dinamismo e leggerezza. Il piano può essere in marmo di Carrara bianco opaco o lucido, marmo Oriente grigio opaco o lucido, noce canaletto, rovere chiaro e in tutti i colori laccati opachi con gambe in tinta noce canaletto e in tinta rovere chiaro.
Finitura gambe:
Rovere chiaro
Noce Canaletto
Rovere carbone
Finitura piano:
Laccato opaco
Rovere chiaro
Noce Canaletto
Rovere carbone
Marmo
Dimensioni:
200 x 100 x h 75 cm
250 x 100 x h 75 cm
200 x 100 x h 76.5 cm
250 x 100 x h 76.5 cm
Novamobili si distingue nel mondo dell'arredo per i sistemi modulari, proponendosi di ispirare concetti personali di vita domestica, progettando arredi che definiscono nuove regole per costruire spazi attorno agli oggetti che si desidera avere vicino a sé. Al centro della sua filosofia i valori di modularità, flessibilità e trasversalità, chiara espressione di una tradizione artigianale che continua in un'azienda tecnologicamente avanzata e aperta alle sfide del futuro. Si compone di un team di progettisti, ingegneri e tecnici che, in collaborazione con importanti nomi dell'architettura e del design, propongono innovative soluzioni d'arredo su misura.
Novamobili fa parte di Battistella Company, gruppo nato nel 1953 a Pieve di Soligo (TV), realtà industriale tra le più significative nel settore dell'arredo in Italia per la produzione di arredi e sistemi. Una solida tradizione artigiana, un know-how altamente specializzato e lo sviluppo di nuove tecnologie - nel segno di una cultura sostenibile - sono i valori che caratterizzano il percorso di Battistella Company, la qualità e la creatività delle sue proposte.
Matteo Zorzenoni è considerato uno dei più promettenti designer italiani, visto che concentra la sua ricerca sullo studio dei materiali e sulla scoperta delle loro inaspettate potenzialità. Questo gli consente di realizzare prodotti dall'anima anticonvenzionale, come ad esempio bicchieri in cemento, strutture in vetro e tavoli in metallo liquido.
Per Cappellini, Zorzenoni firma il design della poltroncina Frac e quello della collezione di vasi Crystal Ball.
I suoi progetti sono stati selezionati per alcune tra le più importanti realtà museali ed espositive tra cui il Maxxi di Roma, la Triennale di Milano, il London Design Festival, la Biennale d'Architettura di Venezia e il Centre Pompidou.
Dopo una lunga esperienza come consulente per Fabrica dal 2006, attualmente affianca Jaime Hayon seguendo la sede italiana dello studio. Parallelamente, prosegue la sua ricerca nel mondo dell'artigianato d'alta qualità e si dedica alla creazione di nuovi progetti per clienti come Cappellini, Mercedes Benz, Replay, Benetton, Alcantara, Bosa Ceramiche, Miniforms, Somethingood e Agusta Westland.