Design: Luciano Bertoncini
Thin-k è una collezione di tavoli da interno ed esterno fissi e allungabili caratterizzati da un piano incredibilmente sottile: appena 6mm. Un tavolo con un piacevole effetto monomaterico e monocromatico. Sia il piano che le gambe del tavolo sono rifiniti con la medesima verniciatura a polveri, senza ...
Altre informazioniDesign: Luciano Bertoncini
Thin-k è una collezione di tavoli da interno ed esterno fissi e allungabili caratterizzati da un piano incredibilmente sottile: appena 6mm. Un tavolo con un piacevole effetto monomaterico e monocromatico. Sia il piano che le gambe del tavolo sono rifiniti con la medesima verniciatura a polveri, senza alcuna differenza di tonalità e con massima resistenza ai raggi UV. Il piano in alluminio è inoltre rifinito con una leggera goffratura che lo rende piacevole al tatto. La versione del tavolo allungabile presenta un vano in plastica per accogliere le allunghe. I tavoli Thin-K sono pensati per la casa e per gli ambienti collettivi; nella versione fissa possono anche diventare delle postazioni di lavoro grazie al foro passacavi. I piani in alluminio possono avere anche un’impiallacciatura di vero legno ad effetto spazzolato, una procedura che mette in evidenza la venatura naturale del legno; le gambe hanno la stessa finitura per un’armonia cromatica. In alternativa il piano può essere realizzato in vetro retroverniciato, lucido oppure opaco.
Finitura gambe:
Acciaio verniciato a polveri poliestere grigio alluminio Ral 7042
Acciaio verniciato a polveri poliestere bianco Ral 9016
Acciaio verniciato a polveri poliestere grigio sabbia Ral 9002
Acciaio verniciato a polveri poliestere grigio antracite Ral 7015
Acciaio verniciato a polveri poliestere nero Ral 9004
Finitura piano/gambe particolari esterni:
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio alluminio Ral 7042
Alluminio verniciato a polveri poliestere bianco Ral 9016
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio sabbia Ral 9002
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio antracite Ral 7015
Alluminio verniciato a polveri poliestere nero Ral 9004
Rovere europeo
Rovere tinto nero
Legno effetto noce
Vetro lucido colori standard: extra white, grigio antracite, nero, titanio
Vetro opaco colori: extra white, grigio antracite, nero, titanio
Finitura prolunghe:
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio alluminio Ral 7042
Alluminio verniciato a polveri poliestere bianco Ral 9016
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio sabbia Ral 9002
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio antracite Ral 7015
Alluminio verniciato a polveri poliestere nero Ral 9004
Dimensioni:
80 x 80 x h 75 cm
80 x 123 x h 75 cm
80 x 123/163/203 x h 75 cm
80 x 150 x h 75 cm
80 x 150/190/230 x h 75 cm
90 x 150 x h 75 cm
90 x 150/190/230 x h 75 cm
90 x 170 x h 75 cm
90 x 170/210/250 x h 75 cm
100 x 200 x h 75 cm
100 x 200/240/280 x h 75 cm
Altre informazioniDesign: Luciano Bertoncini
Thin-k è una collezione di tavoli da interno ed esterno fissi e allungabili caratterizzati da un piano incredibilmente sottile: appena 6mm. Un tavolo con un piacevole effetto monomaterico e monocromatico. Sia il piano che le gambe del tavolo sono rifiniti con la medesima verniciatura a polveri, senza alcuna differenza di tonalità e con massima resistenza ai raggi UV. Il piano in alluminio è inoltre rifinito con una leggera goffratura che lo rende piacevole al tatto. La versione del tavolo allungabile presenta un vano in plastica per accogliere le allunghe. I tavoli Thin-K sono pensati per la casa e per gli ambienti collettivi; nella versione fissa possono anche diventare delle postazioni di lavoro grazie al foro passacavi. I piani in alluminio possono avere anche un’impiallacciatura di vero legno ad effetto spazzolato, una procedura che mette in evidenza la venatura naturale del legno; le gambe hanno la stessa finitura per un’armonia cromatica. In alternativa il piano può essere realizzato in vetro retroverniciato, lucido oppure opaco.
Finitura gambe:
Acciaio verniciato a polveri poliestere grigio alluminio Ral 7042
Acciaio verniciato a polveri poliestere bianco Ral 9016
Acciaio verniciato a polveri poliestere grigio sabbia Ral 9002
Acciaio verniciato a polveri poliestere grigio antracite Ral 7015
Acciaio verniciato a polveri poliestere nero Ral 9004
Finitura piano/gambe particolari esterni:
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio alluminio Ral 7042
Alluminio verniciato a polveri poliestere bianco Ral 9016
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio sabbia Ral 9002
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio antracite Ral 7015
Alluminio verniciato a polveri poliestere nero Ral 9004
Rovere europeo
Rovere tinto nero
Legno effetto noce
Vetro lucido colori standard: extra white, grigio antracite, nero, titanio
Vetro opaco colori: extra white, grigio antracite, nero, titanio
Finitura prolunghe:
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio alluminio Ral 7042
Alluminio verniciato a polveri poliestere bianco Ral 9016
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio sabbia Ral 9002
Alluminio verniciato a polveri poliestere grigio antracite Ral 7015
Alluminio verniciato a polveri poliestere nero Ral 9004
Dimensioni:
80 x 80 x h 75 cm
80 x 123 x h 75 cm
80 x 123/163/203 x h 75 cm
80 x 150 x h 75 cm
80 x 150/190/230 x h 75 cm
90 x 150 x h 75 cm
90 x 150/190/230 x h 75 cm
90 x 170 x h 75 cm
90 x 170/210/250 x h 75 cm
100 x 200 x h 75 cm
100 x 200/240/280 x h 75 cm
Kristalia nasce nel 1994 per volontà di un gruppo giovane di friulani appassionati di jazz, che fanno la cosa più intelligente ma anche più facile e immediata che si può fare: guardano intorno a sé, in quel nord est dove sorgerà l’azienda, scoprono settori completamente nuovi per il design, ma in cui si esprimono eccellenze del posto: gli scarponi da montagna, la produzione di componenti automobilistiche, l’abbigliamento e la maglieria. E in questi luoghi decidono di imprimere un ritmo nuovo, che incontri l’innovazione del design.
In pochi anni Kristalia diventa un riferimento dentro e fuori dall’Italia: negli anni Duemila fa la storia dei tavoli allungabili; negli anni Dieci è una delle aziende di design alla quale i designer guardano con più interesse e da alcuni anni si è aperta al mondo del contract.
Oggi i terzisti che al tempo trovavano scettici, sono divenuti i primi che li cercano per sviluppare nuove idee. Significato: intrattenere relazioni solide e durature con una famiglia di progettisti, designer o artigiani, aprendosi a nuovi talenti che siano in grado di dialogare con una grammatica precisa, tesa, visionaria e con una forte spinta all’innovazione.
Nato a Feltre nel 1939, Luciano Bertoncini si trasferisce a Treviso dove lavora nello studio dell’architetto Vittorio Rossi acquisendo esperienza nei settori dell’edilizia e del design. In questo periodo progetta il letto Zattera e i mobili per soggiorno Italian Look che per il loro contenuto innovativo contribuiscono a definire il mobile moderno italiano. Conosce il Designer Joe Colombo, che in veste di art director della ditta Elco, inserisce nel suo catalogo l’appendiabiti Gronda che vince nel 1971 il secondo premio al concorso Abet Print. Dopo l’improvvisa morte di Joe Colombo realizza la parte esecutiva del suo progetto per la mostra “Italy: the new domestic landscape” al Moma di New York. Con studio a Treviso, si occupa di design e architettura. Con la ditta Aprilia, ha progettato anche la moto Tuareg Wind, selezionata al XIV° Compasso d’Oro. Nel settore dei mobili progetta per varie aziende e, con la ditta Bellato, è stato selezionato al X° Compasso d’Oro con il letto Onda. Segue l’immagine aziendale di Technogym, Seventy, Aprilia, Diadora, Invicta e Belstaff di cui sta progettando anche i negozi monomarca. Nel 1999, la città di Oderzo gli ha dedicato una mostra personale dei suoi trent’anni di attività, con una pubblicazione curata da Virginio Briatore, presentata da Sergio Polano, RDE Ricerche Design Editrice.