Seame è la sedia disponibile in due versioni, con e senza bracciolo, ha un telaio in legno massello e la scocca in legno multistrato curvato 3d.
L'utilizzo di due differenti tipologie di legno, il massello e il multistrato, valorizzano ed esaltano le linee morbide della seduta.
Finitura struttura:
Legno ...
Altre informazioni
Seame è la sedia disponibile in due versioni, con e senza bracciolo, ha un telaio in legno massello e la scocca in legno multistrato curvato 3d.
L'utilizzo di due differenti tipologie di legno, il massello e il multistrato, valorizzano ed esaltano le linee morbide della seduta.
Finitura struttura:
Legno massello in tinta con la seduta
Finitura seduta:
Legno multistrato faggio naturale
Legno multistrato Rovere naturale
Legno multistrato Rovere verniciato
Dimensioni:
55 x 49.5 x h 80 cm
55 x 55 x h 80 cm Seame with arms
Altre informazioniSe hai bisogno di qualche consiglio per il tuo arredo oppure vuoi una soluzione esclusiva per qualsiasi stanza della tua casa, non esitare a scriverci a store@martinelstore.com
Seame è la sedia disponibile in due versioni, con e senza bracciolo, ha un telaio in legno massello e la scocca in legno multistrato curvato 3d.
L'utilizzo di due differenti tipologie di legno, il massello e il multistrato, valorizzano ed esaltano le linee morbide della seduta.
Finitura struttura:
Legno massello in tinta con la seduta
Finitura seduta:
Legno multistrato faggio naturale
Legno multistrato Rovere naturale
Legno multistrato Rovere verniciato
Dimensioni:
55 x 49.5 x h 80 cm
55 x 55 x h 80 cm Seame with arms
Nato nel 2008 dal Gruppo OMP, Infiniti è un brand di complementi d’arredo per la casa ed il contract. Lo status dinamico del brand guida la scelta di prodotto ed ispira un «fare arredamento» alternativo nel design, nei materiali e nelle ispirazioni, guardando ai trend di mercato e cercando al tempo stesso di influenzarlo. Infiniti parla ad un pubblico mondiale e trasversale, per età, cultura e attitudine. Comunica colore, curiosità ed interesse a conoscere il mondo per arredarlo con sapienza e gusto italiano.
La produzione è sita in 3 stabilimenti produttivi, tutti nel raggio di 6 km dalla sede principale, dove si producono plastica, acciaio e legno.
Svizzero, classe 1964, Klaus Nolting ha studiato design industriale all’Università di Kiel, in Germania. A seguito della laurea, nel 1982, inizia a lavorare in diversi studi di architettura e design fino a quando, nel 2006, fonda lo ON3D, studio dove si occupa di pianificare e progettare prodotti pensati per il vivere moderno, sviluppando concetti nuovi e prodotti di design dalle linee pure e morbide. Dal 2009 insegna Teoria del design, tecnologia di prodotto e concetto all’Università tedesca di Mainz. Dal 2010 è anche membro dell’Architectural Association di Amburgo. Numerosi anche i premi che distinguono il lavoro di Klaus Nolting, da “Light of the future “, nel 2001, fino all’Hamburger Designpreis, passando per l’if product design award che si è aggiudicato sia nel 2011 che nel 2014.