Incantevole nella linea e nelle rifiniture, Plissé è una madia che sa indubbiamente valorizzare ogni angolo. Plissé è una nuova armonia, è unico, è seduzione e crea una scenografia che va oltre il semplice buon gusto. Plissé: il Made in Italy by .
A richiesta è possibile realizzare la parte liscia e la parte plissé ...
Altre informazioni
Incantevole nella linea e nelle rifiniture, Plissé è una madia che sa indubbiamente valorizzare ogni angolo. Plissé è una nuova armonia, è unico, è seduzione e crea una scenografia che va oltre il semplice buon gusto. Plissé: il Made in Italy by .
A richiesta è possibile realizzare la parte liscia e la parte plissé delle ante con due diverse tipologie di pelle o colore
Mobile bar:
Piano d'appoggio e schienale interno rivestito in pelle.
Ripiano a vista in vetro extra chiaro,spessore 8mm, con ring in ottone brunito e piano estraibile in vetro extra chiaro fumé spessore 8mm. Illuminazione interna tramite sensore di apertura anta. Due barre da tre led ciascuna, 2 W per led, 2700 K - alimentatore 15W-24V.
Finitura piedini e maniglie:
Metallo brunito spazzolato
Finitura Rivestimento:
Pelle
Finitura cassetti e coperchio mobile:
Laccato nero lucido
Finitura ripiani interni:
Vetro
Dimensioni:
225 x 46 x h 87 cm Mobile basso
280 x 46 x h 87 cm Mobile basso
131 x 49 x h 194 cm Mobile alto
232 x 45 x h 47 cm Mobile TV (Ripiani interni in cristallo fumè)
323 x 45 x h 47 cm Mobile TV (Ripiani interni in cristallo fumè)
90 x 60 x h 167 cm Mobile Bar
Altre informazioni
Incantevole nella linea e nelle rifiniture, Plissé è una madia che sa indubbiamente valorizzare ogni angolo. Plissé è una nuova armonia, è unico, è seduzione e crea una scenografia che va oltre il semplice buon gusto. Plissé: il Made in Italy by .
A richiesta è possibile realizzare la parte liscia e la parte plissé delle ante con due diverse tipologie di pelle o colore
Mobile bar:
Piano d'appoggio e schienale interno rivestito in pelle.
Ripiano a vista in vetro extra chiaro,spessore 8mm, con ring in ottone brunito e piano estraibile in vetro extra chiaro fumé spessore 8mm. Illuminazione interna tramite sensore di apertura anta. Due barre da tre led ciascuna, 2 W per led, 2700 K - alimentatore 15W-24V.
Finitura piedini e maniglie:
Metallo brunito spazzolato
Finitura Rivestimento:
Pelle
Finitura cassetti e coperchio mobile:
Laccato nero lucido
Finitura ripiani interni:
Vetro
Dimensioni:
225 x 46 x h 87 cm Mobile basso
280 x 46 x h 87 cm Mobile basso
131 x 49 x h 194 cm Mobile alto
232 x 45 x h 47 cm Mobile TV (Ripiani interni in cristallo fumè)
323 x 45 x h 47 cm Mobile TV (Ripiani interni in cristallo fumè)
90 x 60 x h 167 cm Mobile Bar
Sono Luigi e Paolo Bestelli i fondatori dell’azienda Baxter, nata solo nel 1990 nella Brianza, da sempre terreno fertile nella produzione di mobili d’eccellenza, ma sviluppatasi fin da subito in un panorama internazionale.
Una grande passione per il cuoio è all’inizio di tutto, in questa azienda giovane, dove l’amore per un materiale si è consolidato con la cultura della manifattura, ponendo una grande attenzione per i dettagli. Questo ha permesso di rendere i prodotti unici, trasformando con semplicità il cuoio, e la pelle, in abiti speciali che parlano dei segni del tempo e tracciano le linee del futuro. Un futuro tutto da scrivere, ma con un presente che ha consolidato il Made in Italy nel mondo e ha fatto di Baxter un'azienda di successo.
DRAGA OBRADOVIC
Nei suoi lavori cerca sempre un connubio fra pittura e stile, che alla fine trova nel “textile design”.
Affina negli anni una sua tecnica di pittura direttamente su tessuto, che le permette di creare una collezione dal design unico, dove colore, motivo e materia si incontrano dando vita a una commistione armonica tra passato e contemporaneità.
AUREL K. BASEDOW
Ha scelto di esaltare le potenzialità della resina ricorrendo ad una forte espressività pittorica. Con l’applicazione di resine epossidiche e pigmenti, gli oggetti che tratta subiscono trasformazioni inaspettate, diventano pezzi unici e insieme agli arredi rivestiti dai tessuti di Draga creano un connubio affascinante e stilisticamente riuscito. Vivendo e sviluppando insieme la comune passione per l’arte contemporanea, l’affinità artistica cresce con loro conducendoli ad un comune percorso di ricerca, di approfondimento e di confronto.