Tondina Lounge è la poltroncina firmata Infiniti. Il design e la struttura sono moderni, Tondina Lounge è un complemento d’arredo comodo e raffinato, la seduta in rovere è proposta anche in versione tappezzata in pelle, ecopelle o tessuto e optional il copri-bracciolo in cuoio.
Tondina Lounge, il bello del Made in ...
Altre informazioni
Tondina Lounge è la poltroncina firmata Infiniti. Il design e la struttura sono moderni, Tondina Lounge è un complemento d’arredo comodo e raffinato, la seduta in rovere è proposta anche in versione tappezzata in pelle, ecopelle o tessuto e optional il copri-bracciolo in cuoio.
Tondina Lounge, il bello del Made in Italy.
Finitura struttura:
Acciaio cromato
Acciaio verniciato bianco opaco
Acciaio verniciato nero opaco
Finitura seduta e schienale:
Rovere naturale
Rovere verniciato
Finitura rivestimento:
Tessuto
Pelle
Ecopelle
Dimensioni:
70.5 x 72.5 x h 80 cm
Altre informazioniSe hai bisogno di qualche consiglio per il tuo arredo oppure vuoi una soluzione esclusiva per qualsiasi stanza della tua casa, non esitare a scriverci a store@martinelstore.com
Tondina Lounge è la poltroncina firmata Infiniti. Il design e la struttura sono moderni, Tondina Lounge è un complemento d’arredo comodo e raffinato, la seduta in rovere è proposta anche in versione tappezzata in pelle, ecopelle o tessuto e optional il copri-bracciolo in cuoio.
Tondina Lounge, il bello del Made in Italy.
Finitura struttura:
Acciaio cromato
Acciaio verniciato bianco opaco
Acciaio verniciato nero opaco
Finitura seduta e schienale:
Rovere naturale
Rovere verniciato
Finitura rivestimento:
Tessuto
Pelle
Ecopelle
Dimensioni:
70.5 x 72.5 x h 80 cm
Nato nel 2008 dal Gruppo OMP, Infiniti è un brand di complementi d’arredo per la casa ed il contract. Lo status dinamico del brand guida la scelta di prodotto ed ispira un «fare arredamento» alternativo nel design, nei materiali e nelle ispirazioni, guardando ai trend di mercato e cercando al tempo stesso di influenzarlo. Infiniti parla ad un pubblico mondiale e trasversale, per età, cultura e attitudine. Comunica colore, curiosità ed interesse a conoscere il mondo per arredarlo con sapienza e gusto italiano.
La produzione è sita in 3 stabilimenti produttivi, tutti nel raggio di 6 km dalla sede principale, dove si producono plastica, acciaio e legno.
Curiosità, rigore e passione per la ricerca caratterizzano da oltre 40 anni il lavoro dello Studio di disegno industriale e architettura d’interni fondato nel 1973 a Padova da Paolo Favaretto. Lo Studio, sin dagli anni ’80, è stato fra i primi in Italia ad attivare rapporti di lavoro all’estero, collaborando con prestigiose aziende in Nord America, Europa ed Asia.
L’affidabilità e la competenza dimostrati hanno dato vita a rapporti quasi sempre duraturi e in sintonia con diverse realtà produttive, insieme alle quali lo Studio ha condotto l’intero processo di industrializzazione per gran parte dei progetti. Altri valori riconosciuti allo Studio sono la pertinenza nell’applicazione dei materiali, la precisione progettuale e la ricerca per l’innovazione di forma e di funzione.
Nel 2009, con l’ingresso del giovane Francesco Favaretto, l’attività dello studio si è ulteriormente estesa ed oggi abbraccia vari ambiti della progettazione, dal disegno industriale alla comunicazione, dalla materia tangibile al digitale.
Nel settore del product design spazia dalla telefonia all’arredamento (sedute, illuminazione, imbottiti), dal medicale ai complementi per la casa. In particolare lo Studio si è specializzato nella progettazione, prototipazione e industrializzazione di arredi per l’ufficio, sedute tecniche (operative, direzionali) e sistemi per collettività. Favaretto&Partners sostiene e pratica i principi del Design for All, dichiarazione accettata dalla Commissione Europea e promossa dall’IIDD (Istituto Italiano Design Disabilità oggi DFA Italia), a favore di una prassi progettuale che ha l’obiettivo di garantire l’accessibilità di luoghi e oggetti alla più ampia gamma di utenti.