Linee essenziali e sottili per la cornice, abbinata alle parti alte con finiture materiche come legno o resina di cemento, fanno del tavolo Dueperdue un icona di contemporaneità.
Linee essenziali che si abbinano a qualsiasi ambiente.
Finitura struttura:
Acciaio verniciato goffrato nero
Acciaio verniciato ...
Altre informazioniLinee essenziali e sottili per la cornice, abbinata alle parti alte con finiture materiche come legno o resina di cemento, fanno del tavolo Dueperdue un icona di contemporaneità.
Linee essenziali che si abbinano a qualsiasi ambiente.
Finitura struttura:
Acciaio verniciato goffrato nero
Acciaio verniciato goffrato bianco
Finitura piano:
Rovere Heritage
Fenix bianco
Fenix nero
Microtopping antracite
Dimensioni:
200 x 90 x h 75 cm
160 x 90 x h 75 cm
Altre informazioniSe hai bisogno di qualche consiglio per il tuo arredo oppure vuoi una soluzione esclusiva per qualsiasi stanza della tua casa, non esitare a scriverci a store@martinelstore.com
Linee essenziali e sottili per la cornice, abbinata alle parti alte con finiture materiche come legno o resina di cemento, fanno del tavolo Dueperdue un icona di contemporaneità.
Linee essenziali che si abbinano a qualsiasi ambiente.
Finitura struttura:
Acciaio verniciato goffrato nero
Acciaio verniciato goffrato bianco
Finitura piano:
Rovere Heritage
Fenix bianco
Fenix nero
Microtopping antracite
Dimensioni:
200 x 90 x h 75 cm
160 x 90 x h 75 cm
Nato nel 2008 dal Gruppo OMP, Infiniti è un brand di complementi d’arredo per la casa ed il contract. Lo status dinamico del brand guida la scelta di prodotto ed ispira un «fare arredamento» alternativo nel design, nei materiali e nelle ispirazioni, guardando ai trend di mercato e cercando al tempo stesso di influenzarlo. Infiniti parla ad un pubblico mondiale e trasversale, per età, cultura e attitudine. Comunica colore, curiosità ed interesse a conoscere il mondo per arredarlo con sapienza e gusto italiano.
La produzione è sita in 3 stabilimenti produttivi, tutti nel raggio di 6 km dalla sede principale, dove si producono plastica, acciaio e legno.
Entrambi laureati all'Università di Architettura di Venezia, Alberto Brogliato e Federico Traverso fondano lo studio di design BrogliatoTraverso dopo aver intrapreso viaggi ed esperienze personali che ne hanno arricchito il background personale e professionale, come l'esplorazione dell'arte della lavorazione del vetro a Murano e lo studio della ceramica tradizionale in Giappone.
La filosofia che definisce lo studio BrogliatoTraverso è racchiusa nel claim "NO TIME, NO SPACE".
Questo personale metodo progettuale definisce la volontà di creare oggetti con uno stile atemporale e acontestuale. I due professionisti lavorano quindi per sottrazione, mettendo a punto un segno sì ricco di dettagli, ma quasi impercettibile.
Attraverso i loro progetti, creano un’empatia intima e profonda con l’utente e lo spazio circostante, nel rispetto di entrambi.
Come la famiglia di sedie Newood, realizzate da BrogliatoTraverso per Cappellini, dove le forme vengono elegantemente sussurrate.
Questa visione e la costante passione per la ricerca e l'innovazione, sono valsi allo studio BrogliatoTraverso numerosi premi internazionali, fra cui il Red Dot Design Award, il German Design Award, l’iF Design Award ed il Good Design Award.