Dopo il successo di Mad Chair, presentata nel 2013, la collezione si arricchisce di numerosi elementi: poltrone alte e basse, chaise longue, sedie, tavolo e tavolini tutti accomunati da dimensioni ampie e morbide, rese leggere dai piedini di minimo spessore. Proposte dalla grande personalità e dalla forte presenza scenica. L’espressione di ...
Altre informazioniDopo il successo di Mad Chair, presentata nel 2013, la collezione si arricchisce di numerosi elementi: poltrone alte e basse, chaise longue, sedie, tavolo e tavolini tutti accomunati da dimensioni ampie e morbide, rese leggere dai piedini di minimo spessore. Proposte dalla grande personalità e dalla forte presenza scenica. L’espressione di una ricerca estetica e funzionale che garantisce una sempre maggiore completezza di soluzioni per interpretare la contemporaneità.
Finiture struttura :
Rovere spessart
Olmo nero
Finitura piano :
Rovere spessart
Olmo nero
Marmo
Dimensioni :
220 x 110 x h 74 cm
279 x 110 x h 74 cm
Altre informazioniDopo il successo di Mad Chair, presentata nel 2013, la collezione si arricchisce di numerosi elementi: poltrone alte e basse, chaise longue, sedie, tavolo e tavolini tutti accomunati da dimensioni ampie e morbide, rese leggere dai piedini di minimo spessore. Proposte dalla grande personalità e dalla forte presenza scenica. L’espressione di una ricerca estetica e funzionale che garantisce una sempre maggiore completezza di soluzioni per interpretare la contemporaneità.
Finiture struttura :
Rovere spessart
Olmo nero
Finitura piano :
Rovere spessart
Olmo nero
Marmo
Dimensioni :
220 x 110 x h 74 cm
279 x 110 x h 74 cm
1942 una famiglia, un’impresa artigiana
1970 l’evoluzione
Poliform: una realtà industriale a livello internazionale tra le più significative nel settore dell’arredamento che interpreta al meglio gli stili e i trend più contemporanei.
Il concetto completo di “casa Poliform”: scelte ampie e diversificate che comprendono e completano complementi d’arredo dall’eccezionale versatilità per ogni zona della casa.
Inoltre, Poliform affianca in maniera parallela e complementare, grandi forniture internazionali ad altissimo livello.
Alto grado estetico determinato dalla qualità delle materie prime utilizzate, dalle loro caratteristiche di affidabilità e durata, apporto creativo con la collaborazione di designers di fama internazionale, il concentrare sempre le proprie ricerche stilistiche e tecnologiche verso progetti fortemente concreti e mirati: questi sono i tasselli fondamentale della crescita ed affermazione del marchio,
Il prodotto è il risultato del mix fra elevate qualità visibili ed invisibili.
Poliform, una grande realtà italiana, Poliform, il Made in Italy d’eccezione.
Marcel Wanders nasce nel 1963 in Olanda e si laurea con lode alla Scuola delle Arti Arnhem nel 1988. La sua fama inizia con la iconica Knotted Chair, che ha progettato per Droog Design nel 1996 e attualmente sta lavorando per le più importanti aziende europee di design contemporaneo.
Nel 2000 ha fondato Moooi, trasformandosi ben presto in un marchio riconosciuto a livello internazionale, lavorando contemporaneamente a progetti nell’area dell’architettura e dell’interior design, affacciandosi anche al mondo degli accessori casa. Nel 2005, invece, era il direttore dell’International Design Yearbook e nello stesso anno, assieme allo chef Peter Lute, crea lo straordinario concept dell’ospitalità Lute Suiters. Ha anche progettato gli interni del Blits, un nuovo ristorante a Rotterdam e gli interni del ristorante ‘Thor’ all’Hotel on Rivington a New York, che include bar, lounge e club privato. Marcel è il primo e ancora è tra I più importanti designer di Droog design ed è stato membro della giuria in vari premi internazionali come il Rotterdam Design Prize (per il quale i suoi prodotti sono stati nominati diverse volte) e il Kho Liang prize. Ha tenuto conferenze presso SFMoMA, Limn, the Design Academy, Nike, IDFA, FutureDesignDays e ha insegnato in varie accademie del design in Olanda e all’estero.
Divers progetti di Marcel Wanders sono stati selezionati per le più importanti collezioni e mostre di design nel mondo, come il Museum of Modern Art a New York e San Francisco, il V&A Museum a Londra, lo Stedelijk Museum ad Amsterdam, il Museum Boijmans van Beuningen a Rotterdam, il Central Museum a Utrecht, il Museum di Arti Decorative a Copenhagen e varie mostre Droog Design.
Premi e riconoscimenti: